Nuovo sito: dubbi su come ordinare? Leggi il TUTORIAL o contattaci
sconti e saldi a partire da Gennaio
Carl Gustav M96
La Svezia aveva adottato nel 1894 il moschetto prodotto dalla Mauser tedesca, e quando decise di dare alla propria fanteria un'arma "moderna" si rivolse allo stesso fornitore, che all'epoca era forse il più quotato produttore mondiale di fucili militari.
L'ordine fu di circa 55.000 pezzi, e la produzione iniziò solo nel 1899. Per i primi tre anni, dal 1899 al 1901, l'M/96 fu prodotto in Germania dalla Mauser, e questi primi esemplari sono facilmente riconoscibili dal marchio "Waffenwerk Mauser Oberndorf", ovvero "fabbrica di armi Mauser di Oberndorf".
Malgrado la Mauser fosse rinomata per la qualità dei materiali impiegati, il contratto stipulato tra l'Esercito Svedese e la Mauser specificava chiaramente che gli acciai utilizzati non dovevano essere quelli prodotti con le specifiche tedesche, ma acciai prodotti con le specifiche svedesi. Il risultato è un'arma che spara ancora divinamente dopo quasi un secolo.
La munizione 6,5x55 "Swedish Mauser" era stata sviluppata nel 1889 e 1890 in collaborazione tra l'Esercito Svedese e la stessa Mauser in vista della adozione sul Mauser svedese modello 1894, e fu mantenuta in servizio per lungo tempo.
La Mauser continua a produrre fino al 1901 il lotto dei 55.000 M 96 ordinati dagli svedesi, ma già nel 1900 agli Arsenali di Stato Svedesi Carl Gustafs è iniziata la produzione su licenza dei fucili M 96.
Lunghezza arma |
cm. 125 |
Lunghezza canna |
cm. 74 |
rigature |
4 |
peso |
Kg. 4,5 (a seconda del legno usato per la calciatura) |
caricatore |
5 colpi, interno |
per maggiori info sui fucili svedesi M96, come per tutti i fucili ex ordinanza, si consiglia consultare il sito www.ex ordinanza.net.
Categoria: | EX ORDINANZA |
Sottocategoria: | ARMI EX ORDINANZA |
Codice art: | 5679 |